





Agenzia Seo a Napoli
Stai cercando un’agenzia SEO a Napoli, ma non sai proprio a chi rivolgerti? WeSart ha tutte le risposte che stai cercando! Partiamo dalle basi: l’acronimo SEO nasce da un altro acronimo molto famoso tra gli specialisti del settore, ovvero SEM (search engine marketing). Quest’ultimo rimanda direttamente ad un insieme di tecniche informatiche aventi come obiettivo quello di aumentare la visibilità del proprio dominio all’interno dei motori di ricerca. Ad oggi questo termine è caduto in disuso dividendosi in due categorie principali: la SEO (search engine optimization) e la SEA (search engine advertising).
Dovevamo chiarire le tue idee sulla SEO e invece te le abbiamo confuse mettendo altre carne al fuoco! Ma non temere, una volta terminato questo articolo saprai molto più di quello che stavi cercando.
Per prima cosa ci teniamo a precisare che un’agenzia SEO a Napoli difficilmente si occuperà solo di SEO, in quanto per ottenere ottimi risultati sarà fondamentale combinare entrambe le strategie sopra citate. Per approfondire il tutto dobbiamo comprendere prima il quadro generale; parleremo, infatti, di Google e di come il browser statunitense sia attualmente al centro di qualsiasi strategia di marketing digitale.
Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, in Italia ad esempio raggiunge addirittura il 95% delle quote di mercato. Con un volume di ricerca di circa 3,5 miliardi al giorno quest’ultimo rappresenta un’opportunità praticamente imperdibile per le attività che vogliono competere anche al di fuori del proprio circondario. Ma attenzione: trovare il proprio spazio su Google non è così semplice. È vero che internet praticamente offre uno spazio libero e illimitato, ma avere il proprio spazio online non si traduce automaticamente con un aumento della visibilità generale. Per capire di cosa stiamo parlando dobbiamo fare una breve digressione parlando della struttura di questo ambitissimo motore di ricerca.

La SERP dei motori di ricerca
La SERP dei motori di ricerca (la pagina dei risultati della ricerca) presenta due tipologie di risultati: ‘’organici’’ e ‘’non organici’’. Da un punto di vista grafico i primi si identificano facilmente con tutti (o quasi) i domini che vengono visualizzati in seguito alla ricerca, mentre i secondi solitamente trovano spazio nei primi tre posti della pagina. È opportuno ricordare che questi ultimi (a differenza dei primi) non sono gratuiti, al contrario per essere efficaci richiedono una particolare tipologia di investimento basata sul proverbiale ‘’cost per click’’ (CPC). L’obiettivo di un’agenzia SEO a Napoli è quello di lavorare su entrambi i fronti, mettendo in campo strategie finalizzate a massimizzare la visibilità di un determinato business.
SEO e SEA, quindi, sono due facce della stessa medaglia, due soluzioni che concorrono verso lo stesso risultato; anche se in modo molto diverso. Vediamo ora come un’agenzia SEO a Napoli si approccia a queste due branche del digital marketing.
Nel caso della SEO parliamo di ‘’ottimizzazione per i motori di ricerca’’, un lavoro finalizzato a posizionare un dominio tra i primi posti della classifica dei risultati organici di Google. A tal proposito tecnici specializzati del settore lavoreranno in primis sulla modifica del codice html, dopodiché si occuperanno della stesura di contenuti testuali originali a loro volta fondamentali per la realizzazione di una link building finalizzata ad aumentare la notorietà del dominio.
Con la SEA, invece, ci spostiamo verso la realizzazione di annunci a pagamento, i quali saranno targettizzati in rapporto al luogo e alla tipologia di cliente che si desidera raggiungere. Il tutto ruoterà attorno al meccanismo che abbiamo accennato precedentemente, ovvero il CPC: il budget utilizzato per la campagna verrà speso in rapporto al numero di utenti che visiteranno il dominio pubblicizzato. Quest’ultimo verrà visualizzato ai vertici della SERP di Google (risultati non organici), favorendo quindi un rapido incremento del traffico profilato e del tasso di conversione generale.
Per ricevere maggiori informazioni in merito ai servizi offerti dalla nostra agenzia di SEO a Napoli, è possibile usufruire in qualsiasi momento del modulo dei contatti presente di seguito.
